La Legge 203/2024, nota come Collegato Lavoro, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale ed entrata in vigore il 12 gennaio 2025: ecco le principali novità per professionisti e aziende.
Possono presentare domanda soggetti disoccupati con un'età compresa tra 18 e 65 anni
Facciamo chiarezza sulle principali distinzioni da fare per gestire correttamente le spese per le attività sportive dei figli, in particolare in relazione alle normative fiscali vigenti
Con il D.Lgs. 125/2024, molte imprese potranno accedere alla redazione agevolata del bilancio grazie all’innalzamento delle soglie dimensionali per microimprese, bilanci abbreviati e consolidati.
I fringe benefits, come l'auto aziendale, rappresentano vantaggi extra per i dipendenti, ma richiedono un'attenta gestione fiscale e normativa per massimizzarne i benefici.
Il nuovo regolamento adottato dalla Commissione Europea (UE 2023/2831) prevede che, a partire dal 1° gennaio 2024, gli aiuti de minimis che un’impresa può ricevere in tre anni solari salga da 200.000 a 300.000 Euro.
Inserisci la tua e-mail e riceverai tutte le news sulle novità del settore.
E-mail *
PRIVACY POLICY - Dichiaro di aver letto e di accettare l'informativa privacy