FONDO INVESTIMENTI E LIQUIDITÀ

Nuove opportunità di crescita e sostegno per le imprese marchigiane grazie al Fondo Nuovo Credito – Investimenti e Liquidità, che combina incentivi per investimenti e strumenti per rafforzare la liquidità aziendale

 

 

INFORMAZIONI GENERALI

Il bando sostiene le imprese marchigiane combinando investimenti e liquidità per favorire lo sviluppo e la stabilità finanziaria con l’obiettivo di aiutare le Piccole e Medie imprese (PMI) marchigiane incentivando gli investimenti in macchinari, attrezzature e ristrutturazioni e sostenendo la liquidità aziendale per coprire debiti correnti.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Imprese e professionisti con sede o attività nella Regione Marche.

SETTORI AMMESSI:artigianato, commercio, ristorazione, turismo, servizi e industria.

 

TIPO DI INTERVENTO

La misura si suddivide in:

  • CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE nella misura del 10% o del 20% della spesa ammissibile, max 16.000 o 32.000 euro;
  • CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI sull’operazione di credito, max 8.000 euro a seconda della fascia di investimenti scelta dall’impresa;
  • CONTRIBUTO PER LA RIDUZIONE DEI COSTI DI GARANZIA pari allo 0,60% abbui dell’importo del finanziamento, max 4.000 euro.

 

*Previsto un contributo aggiuntivo in conto interessi ai soggetti che:

  • Abbiano incrementato di una unità la forza lavoro nel corso dei 12 mesi precedenti;
  • Propongono progetti di internazionalizzazione, fusione o acquisizione d’impresa;
  • Operano nel settore moda.

 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese:

a) Immobilizzazioni materiali:

  • Impianti, macchinari, attrezzature e altri beni;
  • Automezzi a basse emissioni per il trasporto di merci, specificamente funzionali all’attività dell’impresa;
  • Fabbricati strumentali solo per interventi di manutenzione straordinaria nei limiti del 30% dell’importo dell’intero progetto.

b) Immobilizzazioni immateriali:

  • Software, diritti di brevetto e licenze, knowhow o altre simili forme di proprietà intellettuale;
  • Consulenze strategiche;
  • Rafforzamento dell’immagine aziendale o consortile e/o del brand, partecipazioni a fiere nazionali e internazionali;
  • Spese di progettazione.

c) Immobilizzazioni finanziarie quali:

  • Acquisizione di partecipazioni finanziarie in imprese o rami di azienda.

 

ENTITA' DELL'AIUTO

 Il bando prevede due diversi plafond di risorse in base al settore di appartenenza dell’impresa:

 

 

 

 

 

 

L’entità del contributo varia a seconda degli investimenti e liquidità richiesti dall’impresa e si suddivide nelle seguenti due fasce:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA

La domanda potrà essere presentata a partire dal 1° ottobre e fino al 31 dicembre 2025 collegandosi al sito www.creditofuturomarche.it.

 


Per saperne di più

Lucia Pettinari di Spazio Soluzioni Srl

071 7920382


 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?