Per detrarre correttamente l’IVA è fondamentale conoscere quando nasce il diritto alla detrazione e come contano le date di ricezione e registrazione delle fatture
In linea generale l’iva sugli acquisti può essere detratta quando si verificano due condizioni:
La norma prevede anche che è possibile detrarre l’iva relativa a fatture ricevute e registrate entro il 15 del mese successivo a quello oggetto di liquidazione.
ESEMPIO
Devo liquidare l’iva del mese di novembre; ricevo e registro una fattura datata 30/11/2025, entro il 15/12/2025.
L’iva relativa a tale fattura può essere quindi detratta nel mese di novembre.
Fanno eccezione a questo meccanismo le fatture ricevute a cavallo d’anno.
Infatti per una fattura datata dicembre 2025 e ricevuta entro il 15/01/2026, la detrazione dell’IVA di tale fattura va esercitata nel 2026, perché è in questo anno che la fattura è stata effettivamente registrata.
Si può detrarre l’IVA solo nell’anno in cui la fattura è stata ricevuta e registrata, anche se si riferisce a operazioni dell’anno precedente.
Pertanto per poter detrarre l’iva nel mese di dicembre 2025, è fondamentale ricevere e registrare le fatture in tale mese.
Questo articolo è stato realizzato con il supporto di intelligenza artificiale e revisionato da un professionista di Spazio Fiscale Srl.