DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI IN UNA SRL

La distribuzione dei dividendi in una S.r.l. rappresenta un momento chiave nella vita societaria, in cui gli utili generati vengono trasformati in valore concreto per i soci.

 

 

La distribuzione dei dividendi in una S.r.l. è un'operazione che permette ai soci di ricevere una parte degli utili prodotti dalla società.

Questo processo, che segue l'approvazione del bilancio, richiede una delibera dell'assemblea dei soci.

 

LA DELIBERA DI DISTRIBUZIONE DEGLI UTILI

Dopo l'approvazione del bilancio, l'assemblea dei soci decide come impiegare gli utili maturati. Le opzioni principali sono:

  • Destinare gli utili a riserva societaria, rafforzando così il patrimonio della società.
  • Utilizzare gli utili per investimenti futuri.
  • Distribuire gli utili ai soci sotto forma di dividendi.

 

ASPETTI FISCALI DELLA DISTRIBUZIONE DEI DIVIDENDI

Per i soci persone fisiche, i dividendi distribuiti sono soggetti a una ritenuta d'imposta del 26% sull'intero importo.

Questa ritenuta deve essere versata all'Agenzia delle Entrate tramite modello F24 con il codice tributo 1035.

 

SCADENZE PER IL VERSAMENTO

Il versamento dell'imposta deve essere effettuato entro il 16° giorno del mese successivo al trimestre solare in cui avviene la distribuzione dei dividendi. Le scadenze sono:

  • 16 aprile per le distribuzioni del 1° trimestre.
  • 16 luglio per le distribuzioni del 2° trimestre.
  • 16 ottobre per le distribuzioni del 3° trimestre.
  • 16 gennaio per le distribuzioni del 4° trimestre.

 

ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALLA DELIBERA

Dopo la delibera di distribuzione, sono necessari alcuni passaggi burocratici:

1.      Registrazione del verbale presso l'Agenzia delle Entrate.

2.      Pagamento dei diritti e delle imposte di registrazione e bollo.

3.      Compilazione del Modello 69.

 

REGISTRAZIONE DEGLI ATTI TRAMITE "RAP WEB"

A partire da marzo 2025, la registrazione degli atti societari, inclusa quella del verbale di distribuzione degli utili, avviene esclusivamente online tramite il servizio "RAP WEB" dell'Agenzia delle Entrate.

Questo strumento facilita il processo consentendo di:

  • Inviare il verbale firmato entro 30 giorni dalla delibera, direttamente dal legale rappresentante o da un intermediario.
  • Compilare il modello RAP (ex modello 69) online.
  • Pagare le imposte direttamente dal sito web, indicando l'IBAN della società. L'imposta di registro fissa è di € 200,00, mentre l'imposta di bollo è di € 16,00 ogni 4 facciate del verbale.

La distribuzione dei dividendi in una S.r.l. è un'operazione che offre ai soci la possibilità di trarre profitto dagli utili aziendali.

Tuttavia, è un processo che richiede un'attenta gestione sia a livello societario, con la delibera assembleare, che a livello fiscale e burocratico.

L'introduzione di strumenti come il "RAP WEB" rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione e la semplificazione di questi adempimenti, rendendo più agevole la registrazione degli atti e il pagamento delle imposte.

In definitiva, una corretta e puntuale gestione di tutti i passaggi, dalla delibera al versamento delle imposte, è fondamentale per garantire la trasparenza e la regolarità delle operazioni societarie.

 


Per saperne di più

Sabina Giulietti di Spazio Fiscale Srl

071 659628


 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?