BANDO RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE IMPRESE COMMERCIALI E SOMMINISTRAZIONE CON SEDE NEI BORGHI MARCHIGIANI

Contributi a fondo perduto per sostenere la riqualificazione e l’innovazione delle imprese commerciali e di somministrazione nei borghi delle Marche.

 

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare micro, piccole e medie imprese del commercio al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande in sede fissa, con codici ATECO 2007 aggiornati al 2025, elencati nell’Appendice A - Elenco A1.

Requisiti richiesti al momento della domanda:

  • Iscrizione regolare al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio competente;
  • Sede operativa situata in uno dei borghi indicati nell’art. 3 della L.R. n. 29/21 o in Comuni marchigiani con meno di 5.000 abitanti;
  • Regolarità nei pagamenti dei contributi previdenziali (DURC).

Non rientrano tra i soggetti beneficiari le imprese che svolgono le seguenti tipologie di attività:

Tra le attività commerciali:

  • attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni);
  • attività di rivendita di carburanti e prodotti “oil”;
  • attività di commercio che esercitano forme speciali di vendita escluse le forme di commercio elettronico “e-commerce”;
  • attività di commercio all’ingrosso;
  • attività di commercio su aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo quali box o chioschi.

Tra le attività di somministrazione di alimenti e bevande:

  • attività svolte da circoli privati e mense.

 

TIPO DI INTERVENTO

Sono ammessi a contributo gli interventi relativi a:

A.      Iniziative promozionali.

B.     Attività di marketing, studi e ricerche (esempi: programmi di fidelizzazione digitale, loghi, shopper promozionali, Wi-Fi gratuito personalizzato, promozioni via email o SMS, segnaletica digitale, marketing sui social, siti web, recensioni, influencer locali, fidelity card).

C.      Sistemi informativi con tecnologie digitali (esempi: app mobile, realtà aumentata per shopping o tour, e-commerce per negozi fisici, vetrine intelligenti, totem interattivi, specchi e camerini smart, sistemi di cassa evoluti, POS mobili).

D.     Progettazione, direzione lavori e coordinamento, entro il 10% delle spese di cui ai punti A, B, C, E, F.

E.      Opere edili, ristrutturazioni, manutenzioni straordinarie, impianti e attrezzature necessarie per migliorare e valorizzare l’attività. Ammessi solo con titolo abilitativo (CILA/SCIA) o dichiarazione tecnica che ne attesti la non necessità.

F.      Spese generali (es. costi indiretti), calcolate forfettariamente al 7% delle spese ammissibili dei punti A, B, C ed E.

Sono ammesse le spese a partire dal 01/01/2024.

La spesa minima ammissibile non può essere inferiore ad 20.000 e non ci sono limiti massimi di investimento.

 

ENTITA' DELL'AIUTO

Il contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammesse, fino a un massimo di 50.000 euro.

Condizioni:

  • L’aiuto rientra nella regola “de minimis”.
  • Non è cumulabile con altri contributi pubblici (europei, nazionali o regionali) per lo stesso investimento.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA

Le domande possono essere inviate dal 19 giugno 2025 fino alle ore 13:00 dell’8 settembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma online: https://sigef.regione.marche.it

 


Per saperne di più

Lucia Pettinari di Spazio Soluzioni Srl

071 7920382


 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?