BANDO RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE IMPRESE COMMERCIALI

Riapre il bando a sostegno delle micro, piccole e medie imprese del commercio: contributi a fondo perduto per innovare, ristrutturare e crescere.

 

 

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio che al momento della presentazione della domanda siano in possesso di autorizzazione amministrativa o SCIA per l’esercizio commerciale/SAB oggetto della domanda di contributo;
  • Micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

 

Il volume di affari non deve essere superiore a € 2.000.000 sia per le imprese commerciali al dettaglio che per le imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Non rientrano tra i soggetti beneficiari le imprese che svolgono le seguenti tipologie di attività:

 

Tra le attività commerciali:

  • attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni);
  • attività di vendita di merci prodotte in proprio (agricoltori, artigiani, ecc.);
  • attività di farmacie e parafarmacie (salvo le parti di attività commerciali);
  • attività che prevedono trasformazione di prodotti;
  • attività di monopolio (salvo le parti di attività commerciali);
  • distributori automatici
  • attività di commercio elettronico
  • attività di rivendita di carburanti
  • attività di noleggio
  • attività di commercio all’ingrosso;
  • attività di commercio su aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo quali box o chioschi;

 

Tra le attività di somministrazione di alimenti e bevande:

  • attività svolte da circoli privati e mense (quindi ad uso interno o comunque limitato a determinate categorie ed utenze);
  • attività artigianali per la produzione propria;

 

TIPO DI INTERVENTO

Sono ammessi a contributo gli interventi relativi a:

  • Ristrutturazione, manutenzione straordinaria;
  • Ampliamento dei locali adibiti o da adibire ad attività commerciale;
  • Attrezzature fisse e mobili (rigorosamente nuovi) strettamente inerenti all’attività di vendita e/o di somministrazione di alimenti e bevande. Le spese per allestimento di veicoli non sono ammesse;
  • Arredi (rigorosamente nuovi) strettamente inerenti all’attività di vendita e/o somministrazione di alimenti e bevande (ad eccezione di complementi di arredo).
  • Investimenti high tech. Azioni d’impresa volte ad accrescere la competitività attraverso la diffusione di soluzioni innovative e tecnologiche (sistemi di cassa evoluti e mobile POS, vetrine intelligenti, commercio elettronico).

 NON SONO AMMESSE A CONTRIBUTO SPESE DI MANUTENZIONE ORDINARIA.

Sono ammessi a finanziamento anche i progetti già realizzati a partire dal 01/01/2024.

La spesa minima ammissibile non può essere inferiore ad 25.000 e superiore ad 60.000

 

ENTITA' DELL'AIUTO

Il contributo a fondo perduto è pari 30% della spesa riconosciuta ammissibile.

Gli interventi finanziari devono rispettare la regola del “de minimis” e non possono essere cumulati con altri aiuti di Stato previsti da normative comunitarie, nazionali o regionali per lo stesso investimento.

 

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA

Le domande potranno essere presentate dal 24/04/2025 e fino alle ore 12 del 09/06/2025.

 


Per saperne di più

Lucia Pettinari di Spazio Soluzioni Srl

071 7920382


 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?