Scopri come ottenere fino al 50% di contributo per partecipare alle fiere in Italia, all’estero o digitali con il Bando Fiere Regione Marche – II semestre 2025, dedicato alle imprese che vogliono crescere e farsi conoscere nel mondo.
Le agevolazioni sono rivolte a tutte le MPMI della Regione Marche (Micro, Piccole e Medie Imprese). Sono escluse dal Bando le Grandi Imprese.
I contributi possono essere richiesti per la partecipazione a “manifestazioni fieristiche” ovvero attività, svolte in presenza o in modalità virtuale per la presentazione, promozione e/o commercializzazione di beni e servizi.
Sono ammesse a contributo:
L’impresa beneficiaria deve realizzare ed esporre in modo ben visibile all'interno del proprio stand, durante l'evento fieristico, una targa, un manifesto, una vela o un banner. Questo elemento deve avere dimensioni proporzionate agli spazi occupati e riportare l'immagine coordinata con i tre loghi disponibili sul sito www.marche.camcom.it.
FIERE IN PRESENZA
FIERE DIGITALI
SPESE NON AMMISSIBILI
Tra le più comuni:
A. FIERE IN ITALIA: 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a € 4.500;
B. FIERE ALL’ESTERO (Paesi UE): 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a € 4.500;
C. FIERE ALL’ESTERO (Paesi Extra UE): 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a € 5.500;
D. FIERE NELLE MARCHE: 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a € 400;
E. FIERE DIGITALI: 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a € 1.500;
F. FIERE DEI SETTORI ACCESSORI MODA E CALZATURIERO: 50% dei costi ammissibili, al netto dell’IVA, fino a € 1.000, questa tipologia è riservata esclusivamente alle imprese aventi come codice ateco 2025 gruppi 15, 22, 25, 28, 46 (e relativi sub) che hanno partecipato a fiere nel II semestre 2025.
Per tutte le imprese che saranno in possesso del RATING DI LEGALITA’ indipendentemente dal numero di “stellette” possedute, verrà riconosciuta una premialità ulteriore pari a euro 200
La domanda può essere presentata dalle ore 10.00 del 13 ottobre 2025 alle ore 16.00 del 16 ottobre 2025, esclusivamente in modalità telematica tramite la piattaforma RESTART.
Ciascuna impresa potrà presentare una sola domanda e dovrà fare riferimento a manifestazioni fieristiche tenutesi nel secondo semestre 2025 (1° luglio-31 dicembre 2025).