PADRE LAVORATORE: CONGEDO FINO A 10 GIORNI

Vediamo le novità 2021 introdotte dalla Legge di Bilancio in tema di congedo per il padre lavoratore.


Previsto dai tempi della Legge Fornero nel 2012, al padre lavoratore spetta un congedo obbligatorio in caso di nascita, adozione o affidamento di un figlio.

La legge di Bilancio ha prorogato per tutto l’anno 2021 tale congedo, estendendo il periodo da 7 a 10 giorni.

Le giornate possono essere fruite in modo continuativo o frazionato (mai frazionato in ore!) entro i 5 mesi di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia (o in Italia in caso di adozione o affidamento nazionale o internazionale).

Le giornate di congedo – a carico dell’INPS - sono corrisposte al lavoratore in misura pari al 100% della retribuzione.

Tale congedo inoltre, è previsto anche in caso di morte perinatale (dalla 28esima settimana di gravidanza fino alla prima settimana di vita).

La stessa Legge di Bilancio poi, ha confermato anche per l’anno 2021 il congedo facoltativo del padre (pari a un giorno) a fronte della rinuncia della madre di un giorno di astensione obbligatoria.


Per saperne di più
Sonia Rotatori di Spazio Paghe Srl


 

Download

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità?