♦ SOGGETTI BENEFICIARI
- Micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio che al momento della presentazione della domanda siano in possesso di autorizzazione amministrativa o SCIA per l’esercizio commerciale/SAB oggetto della domanda di contributo;
- Micro, piccole e medie imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande esistenti.
Il volume di affari non deve essere superiore ad € 2.000.000.
Non rientrano tra i soggetti beneficiari le imprese che svolgono le seguenti tipologie di attività:
Tra le attività commerciali:
- attività di vendita non rivolte al pubblico (spacci interni);
- attività di vendita di merci prodotte in proprio (agricoltori, artigiani, ecc.);
- attività di farmacie e parafarmacie (salvo le parti di attività commerciali);
- attività che prevedono trasformazione di prodotti;
- attività di monopolio (salvo le parti di attività commerciali);
- distributori automatici
- attività di commercio elettronico
- attività di rivendita di carburanti
- attività di noleggio
- attività di commercio all’ingrosso;
- attività di commercio su aree pubbliche che non operano con strutture stabilmente fissate al suolo quali box o chioschi.
Tra le attività di somministrazione di alimenti e bevande:
- attività svolte da circoli privati e mense;
- attività artigianali per la prodizione propria;
♦ TIPO DI INTERVENTO
Sono ammessi a contributo gli interventi relativi a:
- Rampe di accesso;
- Servo scala;
- Piattaforma o elevatore;
- Ascensore;
- Ampliamento porte di ingresso;
- Adeguamento percorsi orizzontali condominiali;
- Installazione dispositivi di segnalazione per favorire la mobilità dei non vedenti all’interno degli edifici;
- Installazione meccanismi di apertura e chiusura porte;
- Adeguamento spazi interni (bagno);
- Altre spese connesse all’investimento ed attinenti all’abbattimento delle barriere architettoniche.
SONO AMMESSI A FINANZIAMENTO ANCHE I PROGETTI GIÀ REALIZZATI A PARTIRE DAL 01/01/2022.
La spesa minima ammissibile, al netto dell’IVA, non può essere inferiore ad € 5.000 (IVA esclusa) e superiore ad € 30.000.
♦ ENTITA' DELL'AIUTO
Contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa riconosciuta ammissibile (iva esclusa).
Gli interventi finanziari devono essere conformi alla regola del “de minimis” ed è vietato cumulare altri contributi pubblici per il medesimo intervento.
♦ PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE e SCADENZA
Le domande potranno essere presentate dal 27/07/2023 fino alle ore 12 del 06/10/2023.
La Regione ha messo a disposizione una la piattaforma web appositamente predisposta per l’invio della domanda di contributo.
Puoi accedere tramite questo link:
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Commercio-Marche
www.commercio.marche.it
Per saperne di più
071 7920382